
Introduzione a Google Ads
Conosci Google ADS?

Uno strumento pubblicitario potentissimo
Google ADS è uno dei servizi più efficaci offerti da Google per pubblicizzare le attività sul noto motore di ricerca. Creando una campagna pubblicitaria di Google ADS sarà possibile indirizzare un target di pubblico interessato verso un obiettivo definito in strategia pubblicitaria. Si tratta quindi di uno strumento su cui è possibile creare e gestire le proprie campagne con le relative inserzioni per raggiungere diversi obiettivi: vendere prodotti di un e-commerce, raggiungere nuovi clienti per la propria azienda, generare del traffico su un sito web, creare awareness, reputation e molto altro.
Perché utilizzare Google ADS?
Google è il motore di ricerca più utilizzato in assoluto, di conseguenza un’azienda che decide di pubblicizzarsi su Google può sfruttare il potenziale della piattaforma per raggiungere un pubblico molto vasto che viene aggiornato continuamente. Utilizzando le giuste keywords ed ottimizzando la propria campagna nel corso del tempo è possibile affinare sempre di più la propria strategia pubblicitaria e di conseguenza aumentare le performance ottimizzando il rapporto tra budget investito e risultati ottenuti (ROI).
Un ulteriore vantaggio proveniente dall’utilizzo di Google ADS è che tramite dei Tag di monitoraggio inseriti all’interno dei siti web, l’algoritmo di Google è in grado di immagazzinare notevoli quantità di informazioni sugli interessi delle persone che lo utilizzano. (Es: una persona che navigando su Google ha ricercato spesso “scarpe da calcio” e similari è categorizzata come utente interessato al calcio e articoli sportivi). Grazie a questo meccanismo è possibile indirizzare quindi una tipologia di annunci verso un pubblico interessato ad un prodotto o servizio in particolare.

Local Marketing e Global Marketing
Le tipologie di annunci Google possono essere divise in due macro categorie:
–Local Marketing: gli annunci di questo tipo sono perfetti per le aziende che intendono offrire servizi o prodotti direttamente sul posto (negozi, ristoranti e attività di vendita diretta).
La pubblicità sarà quindi indirizzata ad un pubblico localizzato in un luogo preciso per focalizzarsi sulla ricerca di clienti nella zona desiderata.
–Global Marketing: gli annunci di questo tipo sono strutturati per raggiungere un ampio pubblico e di conseguenza sono adatti ad aziende b2b, e-commerce internazionali, hotel.
Costo di una campagna pubblicitaria
Tramite la piattaforma pubblicitaria di Google ADS è possibile pianificare anticipatamente una campagna pubblicitaria selezionando il budget ideale per l’inserzionista e di conseguenza avere un palinsesto dei risultati stimati.
Durante l’intero svolgimento della campagna è possibile monitorare qualsiasi parametro per mantenere un livello di ottimizzazione adatto.

Conclusione
Giorno dopo giorno, Google Ads diventa uno strumento sempre più performante, efficace e redditizio per raggiungere gli obiettivi digitali che si prefissano gli inserzionisti.
Altri articoli del nostro blog
Pronto a conquistare il World Wide Web?
Raccontaci il tuo piano a voce, per mail o inviandoci un messaggio subliminale.